Mutui: la situazione migliora, anche per chi ne sta già pagando uno

Il mercato dei mutui è soggetto a continue variazioni, quindi è possibile che, guardandovi intorno qualche mese o qualche anno dopo aver acceso il vostro, possiate trovare tassi più bassi e condizioni assai più vantaggiose. A quel punto è molto probabile che sorga in voi il desiderio di cambiare le condizioni del vostro mutuo. Vi diamo subito una buona notizia: è possibile ottenere condizioni più vantaggiose durante il periodo di ammortamento.
Spiegare il perché è semplice. Un mutuo è soggetto alle stesse dinamiche di qualsiasi altro contratto di diritto privato, in cui i termini dell’accordo possono essere modificati se entrambe le parti sono concordi in proposito.
Proprio mentre scriviamo queste righe, i tassi d’interesse sul mutuo per l’acquisto di una casa sono calati sensibilmente, diventando molto più vantaggiosi.
Lo scenario attuale, con tassi che di rado superano il 2%, è la felice conseguenza della migliorata situazione economica generale, delle politiche monetarie espansive della Bce e dei tassi Eurirs ed Euribor che da mesi si tengono attorno ai minimi storici.
Migliori condizioni per il mutuo, come fare?
Ora che abbiamo deciso di cambiare le condizioni del nostro mutuo possiamo scegliere una delle tre alternative: sostituire, surrogare o rinegoziare il mutuo.
Con la sostituzione si richiede un nuovo mutuo presso un altro istituto bancario. Questo estinguerà il precedente e sarà soggetto alle sue peculiari condizioni. Attenzione, però, in questo caso il mutuatario deve nuovamente far fronte a tutti i costi di gestione relativi alla pratica. Questo non accade quando scegliamo di surrogare il mutuo. E allora perché non scegliere questa seconda possibilità? La surroga potrebbe non essere la soluzione ideale se avete bisogno di ulteriori finanziamenti, poiché prevede solo l’erogazione di un importo equivalente al capitale residuo ancora da rimborsare. Perciò il vantaggio della sostituzione risiede proprio nel poter richiedere importi maggiori del capitale da rimborsare, così da ottenere un finanziamento aggiuntivo a quello del primo mutuo.
La rinegoziazione, invece, riguarda una modifica delle condizioni del mutuo presso lo stesso istituto di credito. Basta presentare domanda alla banca, fornendo tutta la documentazione necessaria e motivando la richiesta, anche se è possibile che la banca abbia dei limiti minimi di tempo da rispettare prima che le condizioni possano essere rinegoziate.
Se avete letto fin qui, dovreste avere chiare quali sono le opzioni a vostra disposizione per poter ottenere migliori condizioni per il vostro finanziamento!